-
IL RUOLO DEI CARABINIERI NELLE OPERAZIONI DI PACE INTERNAZIONALI E NELLA PROMOZIONE DELLO STABILITY POLICING
INTRODUZIONE La ratifica dello Statuto delle Nazioni Unite e la conseguente creazione dell’Organizzazione delle Nazioni Unite (ONU) hanno aperto la strada alla possibilità di prevenire e porre fine ai conflitti sulla base di norme formalmente condivise da tutti gli Stati del mondo. Particolare importanza rivestono le operazioni comunemente dette “di peacekeeping”, condotte all’interno del quadro…
-
L’EVACUAZIONE DEL PERSONALE NON MILITARE DALLE AREE DI CRISI
Ospite del II° Dialogo sulla Difesa: Gen. C.A. (ris.) Maurizio Boni INTRODUZIONE Il giorno giovedì 29 febbraio si è tenuto il secondo incontro di “Dialoghi sulla Difesa”, un’iniziativa di Dossier Difesa per interagire con i protagonisti del Comparto Difesa Italiano ed imparare dalle loro esperienze professionali e di vita. L’incontro ha avuto come ospite il…
-
LA TURCHIA NELLA MORSA DI RUSSIA E NATO
INTRODUZIONE Nel complesso panorama geopolitico di cui siamo spettatori, la Turchia è un importante attore che sgomita per sedersi ai tavoli che contano. Ankara non è l’ultima arrivata sullo scenario internazionale, tutt’altro: figlia di quello che fu l’Impero Ottomano, oggi ne raccoglie (con spirito diverso) il testimone. Il dettame del Paşa (Pascià) Mustafa Kemal Atatürk…