• Diplomazia e Forze Armate: un ossimoro?

    INTRODUZIONE Questo articolo presenta l’interazione fra la sfera civile e quella militare attraverso l’utilizzo di una lente di lettura forse inedita, ovvero l’azione poco conosciuta del Political Advisor (POLAD). Quando infatti si pensa alle Forze Armate, la politica di potenza è il primo pensiero che echeggia nelle nostre teste. Se è vero che, lo strumento…

  • Open Source Intelligence (OSINT)

    Ospite del III° Dialogo sulla Difesa: Majakovsk, esperto di OSINT INTRODUZIONE Il giorno giovedì 17 ottobre si è tenuto il terzo incontro di “Dialoghi sulla Difesa”, un’iniziativa di Dossier Difesa per interagire con i protagonisti del Comparto Difesa Italiano ed imparare dalle loro esperienze professionali e di vita. L’incontro ha avuto come ospite Majakovsk, un…

  • L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE: VANTAGGI E PROBLEMATICITÀ NEL COMPARTO DIFESA

    INTRODUZIONE “L’essenza di una disciplina come l’I.A. (Intelligenza Artificiale) è tutta racchiusa nei fini che essa si prefigge di raggiungere. L’obiettivo precipuo dell’I.A. è, in termini estremamente sintetici ma allo stesso tempo esaustivi, la progettazione e realizzazione di una macchina capace, come l’uomo, di comportamenti cognitivi” (Tramonti, 1996). Da questa affermazione prende avvio la riflessione…